La guerra fuori. Psichiatria, Risorgimento e Grande Guerra. Con contenuti multimediali

La guerra fuori. Psichiatria, Risorgimento e Grande Guerra. Con contenuti multimediali

La caduta di Napoleone lascia in eredità all’Italia tre cose: un ammodernamento nel diritto rispetto all’ancien régime, un afflato all’unità nazionale degli italiani sotto il tricolore, e la psichiatria come disciplina a un tempo medica, filosofica e politica. I primi medici che progressivamente si trasformano in alienisti sono, insieme ai ceti mercantili e agli esercenti le altre professioni liberali, tra i protagonisti del Risorgimento all’inizio nella sua fase repubblicana e mazziniana, e poi in quella egemonizzata da Casa Savoia. E dopo il Risorgimento sono coinvolti nella costruzione di una legislazione unitaria nelle materie che li riguardano più o meno direttamente: l’igiene carceraria, la pena capitale, il Codice Penale, il manicomio criminale, e ovviamente l’assistenza psichiatrica. Il loro ruolo di protagonisti della vita nazionale è confermato in occasione della Grande Guerra: gli psichiatri sono testimoni dei traumi che la guerra moderna con la sua spaventosa potenza distruttiva provoca nella mente dei soldati. Eppure, hanno difficoltà a riconoscerne pienamente la natura emotiva, a identificare nella guerra stessa il vero colpevole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La guerra fuori. Psichiatria, Risorgimento e Grande Guerra. Con contenuti multimediali
  • Autore: Paolo Francesco Peloso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ERGA
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine:
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832985528
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

Sono così da secoli... i dispacci diplomatici di Paolo Francesco Peloso dalla reggenza di Algeri (1830-1843)
Sono così da secoli... i dispacci diplo...

Paolo Francesco Peloso, Gianluigi Bruzzone
L'ordito e la trama. Frammenti di storia sociale a Genova e Novi
L'ordito e la trama. Frammenti di storia...

Peloso Paolo Francesco, Peloso Giovanni P.