Il cuore di De Coubertin. Come Genova realizzò le vere Olimpiadi

Il cuore di De Coubertin. Come Genova realizzò le vere Olimpiadi

Dopo il disastro del Ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018 a Genova, si cerca una rinascita. Quando Sandro, il consigliere comunale protagonista di "Ogni maledetto martedì", ormai diventato assessore allo Sport, propone di organizzare le Vere Olimpiadi, il Sindaco accoglie l'idea, che da follia diventa irresistibile epopea. Che fine ha fatto il barone De Coubertin, inventore delle Olimpiadi moderne? Perché alle Olimpiadi si tira ancora di scherma e non si gioca ai videogame? Chi ha inventato la staffetta olimpica e chi decide chi può partecipare ai giochi? Ma soprattutto: che rapporto c'è tra lo sport, la politica e la nostra vita quotidiana? Al tempo stesso romanzo, reportage e saggio, dove le vicende dei personaggi si intrecciano con un collage di imprese sportive note e meno note e a schede sulla storia vera del rapporto tra Olimpiadi e società dal 1896 ai giorni nostri, "Il cuore di De Coubertin" ci parla di cosa è stato lo sport nel '900 e di cosa è diventato nel nuovo millennio: da regno del fair play a metafora di un mondo che non sa più battere i propri avversari ma solo sconfiggere i propri nemici. Una storia da fiato sospeso sul coraggio e l'utopia di una Città e una miniera di fatti noti e meno noti su due grandi passioni del nostro tempo: il gioco e la democrazia. Una storia che ci parla dei nostri sogni, di quelli che abbiamo fatto, di quelli che possiamo ancora fare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il cuore di De Coubertin. Come Genova realizzò le vere Olimpiadi
  • Autore: Simone Farello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ERGA
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 238
  • Formato:
  • ISBN: 9788832980578
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Nazioni e nazionalismi in Europa
Nazioni e nazionalismi in Europa

Roberta Ferrara, Guy Hermet
Il prezzo della libertà. Storia dell'Europa centro-orientale dal medioevo a oggi
Il prezzo della libertà. Storia dell'Eu...

Piotr S. Wandycz, A. Graziosi, Bruna Soravia
Costruire regole nella globalizzazione. Conferenza nazionale sul Millennium Round
Costruire regole nella globalizzazione. ...

Piero Fassino, Fabrizio Onida, Lelio Iapadre
Enrico Mattei
Enrico Mattei

Nico Perrone
Sociologia dell'Europa occidentale
Sociologia dell'Europa occidentale

Alessia Vatta, Colin Crouch, A. Vatta
Incontro con la sociologia
Incontro con la sociologia

Alessandro Cavalli
Parlamento e processo legislativo in Italia. Continuità e mutamento
Parlamento e processo legislativo in Ita...

Giorgio Freddi, M. Giuliani, G. Capano
Il comportamento amministrativo
Il comportamento amministrativo

Herbert A. Simon, S. Cimmino