Si chiama Andrea
Finalista al Premio Letterario Corrado AlvaroCon una prosa incalzante e musicale Gian Luca Favetto mette in scena dei novelli personaggi in cerca di autore raccontando, in una elaborata dialettica fra il mondo interiore e quello esteriore, una vita capace di abbracciarne molte o forse infinite, rimanendo unica. «Favetto riesce a usare una sola scena, con grande abilità, facendovi convergere le tensioni del suo personaggio e costruendovi intorno un racconto complesso e corale» - Corriere della sera «Il racconto della gioventù, delle amicizie e dei fugaci amori di Andrea oscilla tra toni lievi e momenti inquietanti, e ci trascina in un viaggio doloroso che alla fine è una storia semplice: la storia di una persona uguale a noi» - Il Venerdì La protagonista del nuovo romanzo di Gian Luca Favetto si chiama Andrea e fa l’agente immobiliare, anche se verso il suo lavoro ha un atteggiamento particolare: più che dei clienti lei si preoccupa per le case, le vede indifese e vuole tutelarle da presenze indesiderate. Forse perché anche lei, da quando aveva sedici anni, ha scoperto di ospitare in sé una compagnia di diverse personalità che a turno, come sul proscenio di un teatro, si affacciano per reclamare spazio e condurre la loro (la sua) esistenza quando è stanca o sovrappensiero. Lo straniero, Mariobianchituttoattaccato, il Pischello, la Vecchia, Francesco Primavera… con una prosa incalzante e musicale Gian Luca Favetto mette in scena dei novelli personaggi in cerca di autore raccontando, in una elaborata dialettica fra il mondo interiore e quello esteriore, una vita capace di abbracciarne molte o forse infinite, rimanendo unica. Perché Andrea è un essere umano, come tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa