Combatteremo fino alla fine. I giorni della Resistenza

Combatteremo fino alla fine. I giorni della Resistenza

«Non ho bisogno di un passaggio, ma di munizioni.» Il 26 febbraio, due giorni dopo l'inizio dell'invasione dell'Ucraina ordinata da Putin, il presidente Zelensky rispondeva così a Joe Biden che gli offriva un ponte aereo per fuggire. È lui il bersaglio numero uno. Le squadre agli ordini di Ramzan Kadyrov, leader della Cecenia, fedele a Putin, erano già a Kyiv giorni prima dell'attacco russo per eliminarlo. Doveva essere una guerra lampo, è diventato un conflitto drammatico che sta minacciando l'Europa e il mondo. Questo libro è il racconto della Resistenza ucraina attraverso i discorsi di Volodymyr Zelensky. Giorno dopo giorno, il presidente sfida Putin senza paura, incalza i paesi occidentali, si rivolge ai parlamenti e alle sedi istituzionali delle nazioni di tutto il mondo raccontando i crimini dell'invasore, chiede alle imprese occidentali di smettere di fare affari in Russia. Solo qualche mese prima della guerra i sondaggi davano il suo consenso in caduta libera. Oggi è il simbolo della volontà di un popolo che mai accetterebbe una resa. Più che il leader alla testa della sua gente ne è in realtà lo specchio. La posta in gioco è la democrazia. «È qui che si decide chi vincerà questa guerra: libertà o tirannia?»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trattamento cognitivo-comportamentale dell'insonnia. Linee guida per la pratica clinica
Il trattamento cognitivo-comportamentale...

Carla Jungquist, Donn Posner, Michael Perlis, Michael T. Smith
Muoversi in città. Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea
Muoversi in città. Accessibilità e mob...

M. Castrignanò, M. Colleoni, C. Pronello
Abitare l'Italia. Territori, economie, diseguaglianze. XIV Conferenza Società italiana degli urbanisti
Abitare l'Italia. Territori, economie, d...

E. Vitale Brovarone, E. Bello, B. Stasi