Racconti del viandante solitario (I)

Racconti del viandante solitario (I)

Cinque racconti che affondano le radici in alcune delle tradizioni letterarie più celebri di tutti i tempi. Una brillante fantasia creativa si distende su personaggi memorabili e poderose ambientazioni, e regala intriganti rielaborazioni da punti di vista insoliti. Dal mare infinito delle leggende piratesche, ecco il capitano Scarecrowe Calaway e lo spietato confronto con la fede dei suoi uomini. Sul sentiero che dal fantasy arriva al gotico, terre da fiaba custodiscono creature misteriose e terribili, e la curiosità degli uomini costa cara. Nelle righe mai scritte dei colossali poemi di Omero, si racconta lo struggimento di Penelope, sola a scrutare il cielo in cerca di un astro che annunci il ritorno del suo amato. E poi la prima, grande e feroce battaglia tra gli angeli fedeli e i caduti, alle soglie del trono divino, e i pensieri più che umani di un Giuda attonito che ha appena riconosciuto su di sé il marchio sempiterno del traditore; e lo smarrimento intimo, totale, onirico di un viandante incapace di trovare la via nelle oscurità di una selva. Ogni capitolo è il dischiudersi di un mondo, in cui uno stile sempre ricco segue con maestria le urgenze di emozioni profonde, declinandosi di volta in volta nei toni della lirica, della forza epica, del brivido, della febbrile introspezione. Le suggestioni potenti che vengono evocate dai tagli peculiari delle storie mettono il lettore di fronte a interrogativi affascinanti, che aggiungono al gusto pieno del fantastico il sapore dell'assoluto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ma Dio è su Facebook?
Ma Dio è su Facebook?

Rosanna Sferrazza
Di là del mare
Di là del mare

S. Ferlita, Luigi Capuana, Giovanni Verga, Emanuele Navarro della Miraglia
Philip K. Dick
Philip K. Dick

Matteuzzi Francesco, Ongarato Pierluigi
Piazza della Loggia. 1.Non è di maggio
Piazza della Loggia. 1.Non è di maggio

Matteo Fenoglio, Francesco Barilli
Diverso come uguale
Diverso come uguale

Luana Vergari, Massimo Semerano
A un giovane italiano
A un giovane italiano

Ciampi, Carlo Azeglio
I cibi della salute. Le basi chimiche di una corretta alimentazione
I cibi della salute. Le basi chimiche di...

Folco Giancarlo, Colonna Stefano, Marangoni Franca
Luigi Moretti. Architetto del Novecento
Luigi Moretti. Architetto del Novecento

A. Muntoni, D. Fonti, C. Bozzoni