Magia e polvere

Magia e polvere

Mattia Guzzi esordisce con una silloge narrativa di impianto onirico, apparentemente dipanata in tre storie diverse per genere e stile. A una lettura più attenta, però, si percepiscono i sottili legami che le accomunano: una ragnatela di sottotrame-specchio, vicoli ciechi, dettagliatissime descrizioni che intrappolano il lettore, catturandolo tra realtà e immaginazione. Stante la giovanissima età dell'autore, risulta subito evidente che egli ha compreso il difficile segreto che rende artisticamente efficace una storia. Ammalia e convince la scrittura fresca, la sua pacatezza e sensibilità, la sua implacabile chiarezza abbinata a un intrigante tocco di cinismo. Il primo racconto, "L'infermiera", prende lo spunto da un fatto di cronaca: dietro un comportamento criminale c'è una persona, la sua vita, le sue scelte. Il secondo racconto, "Impressioni", nasce dalla riflessione sul rapporto dell'essere umano con il tempo e di conseguenza sulla natura effettuale e non dei ricordi. Il terzo racconto, "La principessa dagli occhi di vetro", è una favola che affronta il tema identitario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nebulia
Nebulia

Soliman Lisa
Metodo corale Kodaly. Corso preparatorio di musica
Metodo corale Kodaly. Corso preparatorio...

Szmrecsanyi Magda, Jozsef Andrasne
Malattie batteriche delle piante
Malattie batteriche delle piante

Alessandra Calzolari, Ivan Ponti, Franco Laffi