Le avventure di Gea e Oti

Le avventure di Gea e Oti

I caldi raggi di un sole primaverile sciolgono le nevi di un ghiacciaio alpino, risvegliando anche la piccola Gea, una vivace ragazzina vissuta centinaia di migliaia di anni fa e rimasta intrappolata nel ghiaccio. Mentre osserva incuriosita intorno a sé, non riconosce l'ambiente: dove sono finite le immense foreste? I richiami degli animali? Il vociare dei cacciatori? Decide di soffiare nel corno che porta ancora appeso al collo: i suoi genitori le hanno detto di usarlo in caso di pericolo. Ma ahimè, al suo richiamo non risponde nessuno. Dopo averci pensato un po', si incammina lungo un piccolo sentiero nella speranza di incontrare qualcuno che le possa spiegare dove si trova. Quando ecco che all'improvviso vede davanti a sé un disco gigantesco e piatto che emana fasci di luce argentea. Dal disco esce un bambino smilzo con due grandi occhi viola: è Oti, un abitante del pianeta extrasolare hd 209458 b! I due decidono di esplorare insieme il mondo in cui si trovano, sconosciuto e misterioso sia per Gea che proviene dal passato, sia per Oti che proviene da un lontano futuro. Libro ad alta leggibilità, realizzato con l'obiettivo di facilitare la lettura attraverso opportune caratteristiche grafiche e di impaginazione, in modo tale da renderla più accessibile a tutti e in particolare a chi, pur non avendo deficit cognitivi, incontra maggiori difficoltà a causa di alcuni disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Età di lettura: da 5 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caricature
Caricature

S. Aliotta
Drappeggi
Drappeggi

S. Aliotta
Seriazione in pratica
Seriazione in pratica

Roberto Medeghini, Daniela Quaresmini, M. Belli
Dalla parte degli studenti. Visti dalla preside del Liceo Fénelon di Parigi
Dalla parte degli studenti. Visti dalla ...

C. Oliviero, F. Cretti, Marguerite Gentzbittel, O. Gravier
Formazione e supervisione in psicoterapia
Formazione e supervisione in psicoterapi...

Jay Haley, R. Mazzeo, G. Lo Iacono
Pedagogia cooperativa in zone di guerra. Infanzia vulnerabile e handicap
Pedagogia cooperativa in zone di guerra....

M. Grazia Berlini, Angela M. Camasta, Andrea Canevaro
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e alcologia: un pensiero vivo per il nuovo millennio
Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e ...

Luciana Santioli, G. Corlito
Radio scuola autonomia. Interviste radiofoniche ai protagonisti delle scuole che cambiano
Radio scuola autonomia. Interviste radio...

P. Boccagni, Giancarlo Sacchi, Fiorella Foschini, S. Moretti
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo viaggio di una nave negriera (1767-68)
Gli schiavi della Fredensborg. L'ultimo ...

Kin Wessel, A. Dell'Aira, Kurt Aust, Leif Svalesen
Come cercare aiuto psicologico (e perché). Orientarsi nelle possibilità professionali e informali per accrescere il benessere
Come cercare aiuto psicologico (e perchÃ...

Gabriele Lo Iacono, R. Mazzeo
Perché gli studenti fraintendono matematica e scienze? Alcune «regole intuitive» generano errori clamorosi
Perché gli studenti fraintendono matema...

P. Boccagni, Dina Tirosh, Ruth Stavy, C. Canuti