Il vento e il suo campione. La favola di William Walsh, ovvero come si diventa ciò che si è

Il vento e il suo campione. La favola di William Walsh, ovvero come si diventa ciò che si è

Un anziano signore si ritira in una abbazia. Il suo nome è William Walsh. Trascorre le sue giornate passeggiando alle prime luci dell'alba, sbrigando quelle poche commissioni che l'età e la forza rimasta gli permettono e soprattutto scrive. Nel silenzio della sera riversa su carta la storia che ha vissuto lasciando che anche le persone che più gli sono state care in vita prendano voce tramite i suoi ricordi. Le prime notizie di sé, che William riporta nel diario polifonico, sono che sua madre è morta da due anni e che il padre è stato accoltellato tanto tempo prima nei pressi del porto di Liverpool. La sua vita scorre monotona tra la biblioteca dove lavora e la casa di cura dell'Abbazia dove spinge la carrozzina a Eddie Smith, un uomo cinquantasettenne con il quale stringerà una forte amicizia. Lo sorreggono in questo suo percorso asfittico la fede e le sedute psicoanalitiche. Una notte, dopo una rimpatriata fra vecchi compagni di liceo, per un attimo prova l'impulso di buttarsi da un ponte e farla finita, quando incontra un senzatetto che gli dona un ciondolo magico. In un lampo, William diventa il calciatore più forte di tutti i tempi. Una sorta di George Best: donne, alcool e macchine veloci. Come calciatore sarà ancora più forte. C'è solo un problema, William non è George e scoprirà presto cosa gli manca davvero: l'unica donna di cui era innamorato dalle superiori e l'amicizia di un paraplegico. Insomma, la storia di William Walsh è la storia su quel che rimane, una volta (dopo) aver avuto tutto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Garda trentino
Garda trentino

Nardini Remo, Casolari Enrico
Valle di Ledro, Tremalzo, Limone
Valle di Ledro, Tremalzo, Limone

Nardini Remo, Casolari Enrico
Anno dopo anno
Anno dopo anno

Franco Castellano, Lorenzo Cellamare
Luis Bunuel
Luis Bunuel

Cattini Alberto
Il vento e la città. Il cinema di Amir Naderi
Il vento e la città. Il cinema di Amir ...

Grazia Paganelli, M. Causo, G. Paganelli, Massimo Causo
Cinema e letteratura
Cinema e letteratura

Cavalluzzi Raffaele
Il grande cinema
Il grande cinema

Elisangela Ceccarelli, Elisangelica Ceccarelli, Federico Berti
Declinazione del vero. Il cinema di Davide Ferrario, Daniele Lucchetti e Daniele Vicari
Declinazione del vero. Il cinema di Davi...

Morsiani Alberto, Ceretto Luisa