Vertigine vermiglia

Vertigine vermiglia

Remo Rossi, giovane impiegato di un'azienda milanese, conduce una vita semplice, dividendosi tra il lavoro e la famiglia. La sua routine si interrompe bruscamente a causa della morte della moglie. Costretto a crescere la figlia Martina, cui è legatissimo, si appoggia per un aiuto alla madre, un'insegnante di matematica in pensione. Tuttavia, le difficoltà hanno su di lui un effetto anomalo, anziché deprimerlo e fargli avvertire la solitudine lo rinvigoriscono nel fisico e nello spirito: esce dal guscio in cui si era rintanato e inizia una inarrestabile scalata professionale. Riacquistando sicurezza in se stesso e nelle sue possibilità, riaffiora anche di pari passo l'interesse verso la compagnia femminile. In particolare, scatta il feeling con Delizia, una collega appena trasferitasi a Milano. Si capiscono, si completano, si invaghiscono. Purtroppo però, lei è già sposata. La clandestinità a cui i due sono costretti crea disagio a Remo, il quale deve anche fare i conti con uno stalker che gli lascia misteriosi bigliettini. In soccorso del giovane giunge l'incontro con un colto e raffinato esponente della massoneria: che sia un'ultima possibilità di redenzione e di uscita dalla situazione di impasse in cui è miseramente caduto?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla letteratura italiana vol.3
Guida alla letteratura italiana vol.3

Cesare Segre, Clelia Martignoni
Corso di biologia 2 tomi + quaderno
Corso di biologia 2 tomi + quaderno

G. Audesirk, T. Audesirk
La sindrome di Gramsci
La sindrome di Gramsci

Donatella Bisutti, F. Scotto, Bernard Noel, Fabio Scotto
Il Viaggio di matilde
Il Viaggio di matilde

Ori Pier Damiano
Impariamo matematica vol.2
Impariamo matematica vol.2

G. Colosio, T. Giliani
L'acchiappasogni
L'acchiappasogni

M. T. Marenco, Stephen King
Il giardiniere tenace
Il giardiniere tenace

John Le Carré, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni
La libertà degli antichi, paragonata a ...

Benjamin Constant, Giovanni Paoletti