Il duca. Il romanzo di Federico da Montefeltro

Il duca. Il romanzo di Federico da Montefeltro

Federico da Montefeltro, duca di Urbino, è un personaggio centrale ed emblematico del Rinascimento. Grande capitano d'arme, munifico mecenate, protettore degli artisti e scienziati che sempre affollarono la sua splendida corte, studioso a sua volta e bibliofilo, Federico coniugò l'abilità di stratega militare con quella di finissimo politico e fu uno dei grandi protagonisti del risveglio culturale che ebbe luogo in Italia nel Quattrocento. Le vicende pubbliche e private di Federico vengono narrate, sotto forma di diario, dal medico personale del duca e suo amico d'infanzia, che rievoca l'intera loro vita insieme e termina il suo affascinante racconto al tramonto del secolo, nel 1492. Di lì a poco, Carlo VIII di Francia varcherà le Alpi, approfittando delle divisioni tra le nazioni italiane: da quel momento, per più di quattro secoli, gli stranieri non abbandoneranno più la penisola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le meraviglie di Milano
Le meraviglie di Milano

Bonvesin de la Riva
Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica
Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sul...

V. Di Giuro, A. Orbetello, Thomas Stearns Eliot
Twelve
Twelve

McDonell Nick
CONFEZIONE AMANTE ( 5 CP. X 2 VOL.)
CONFEZIONE AMANTE ( 5 CP. X 2 VOL.)

QUILLIAN SUSAN, COMFORT ALEX
Aaa!
Aaa!

Aldo Busi
Nonna Carla
Nonna Carla

Alain Elkann
Le navi dei veleni
Le navi dei veleni

Grandinetti Roberto, Clausi Massimo
Nidi artificiali
Nidi artificiali

Guido Premuda, Fabio Ballanti, Bruno Bedonni