Il manifesto del lavoro. Democratizzare. Demercificare. Disinquinare

Il manifesto del lavoro. Democratizzare. Demercificare. Disinquinare

Come possiamo affrontare la crisi globale e multidimensionale che stiamo attraversando? Il sistema capitalista neoliberista basato sulla sola ricerca del profitto non farà che rafforzare la concentrazione della ricchezza, aggravare le disuguaglianze e devastare il nostro ecosistema. Contro lo status quo, un collettivo di illustri scienziate sociali si è mobilitato per farsi non solo agitatore ma anche innovatore e orchestratore del cambiamento necessario, richiamando tutto il mondo accademico a offrire il proprio contributo. Il progetto del Manifesto del lavoro, che si concentra nella formula "democratizzare (le aziende), demercificare (il lavoro) e disinquinare (il pianeta)", declina questi imperativi di volta in volta da punti di vista sociali e culturali diversi, per una definizione il più possibile completa e inclusiva del piano d'azione. In un'epoca in cui pandemie, eccessi populisti e sconvolgimenti climatici sono minacce ogni giorno più concrete, il Manifesto del lavoro segna la strada per agire collettivamente e riportare equilibrio, giustizia e rispetto ovunque e per tutte e tutti. Prefazione di Maurizio Landini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il manifesto del lavoro. Democratizzare. Demercificare. Disinquinare
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832907117
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare