Poesia, malgrado tutto (La)

Poesia, malgrado tutto (La)

È proprio vero che è la poesia a dare origine al pensiero? La sfida qui lanciata da Sonia Giovannetti consiste nel verificare la plausibilità di tale privilegio genetico. L'ipotesi a fondamento di questo studio è che la poesia sia un'intuizione originaria del senso del mondo, una sorta di alfabeto primario che offre al pensiero la sua materia prima, alimentandone l'attività dianoetica a beneficio di altre discipline, quali la filosofia, la scienza e la politica, che con la poesia sembrano rivelare insospettate analogie. Una ricerca comparativa che indaga differenti attività della mente cui corrispondono usi altrettanto diversi del linguaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atomico dandy
Atomico dandy

Pallavicini Piersandro
Le sorelle Alfabeto
Le sorelle Alfabeto

Silvia Bini, Monica McInerney
L'epoca tardoantica
L'epoca tardoantica

Hartwin Brandt, A. Cristofori
La Germania dalla divisione all'unificazione
La Germania dalla divisione all'unificaz...

M. Innocenti, Jurgen K. A. Thomaneck, Bill Niven
Il Terzo Reich
Il Terzo Reich

F. Degli Esposti, David G. Williamson, N. Rainò
L'ottimismo
L'ottimismo

Luigi Anolli
La Rocca dei Silenzi
La Rocca dei Silenzi

Andrea D'Angelo
Ricominciare da sé
Ricominciare da sé

Osho, Anand (Swami) Videha, M. A. Vidya
Eva futura
Eva futura

Lucia Etxebarria, R. Bovaia, Roberta Bovaia
L'antico Egitto
L'antico Egitto

Carla Salvaterra, Hermann A. Schlogl