Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani

Youth for future. Il potenziale ecologico dei giovani italiani

Quali sono le rappresentazioni dei giovani 14-18enni italiani circa le sfide ambientali che interessano oggi l'intero pianeta? Che cosa pensano di fenomeni come Fridays for Future? L'Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) ha approfondito queste e altre questioni collegate attraverso l'indagine quantitativa "Youth for Future", inserita nel progetto "Ecologia integrale e nuovi stili di vita". A uno sguardo complessivo essa restituisce la necessità della sfida che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni: quella di far sì che i giovani diventino protagonisti di una "transizione ecologica", dando loro un ruolo centrale anziché marginale, strategico anziché puramente opportunistico. Prefazione di Nicola Giacopini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vedrò Singapore?
Vedrò Singapore?

Piero Chiara, M. Novelli
Diritto internazionale
Diritto internazionale

Cassese Antonio
Procedura penale
Procedura penale

Dominioni Oreste, Corso Piermaria, Gaito Alfredo
Pensieri lenti e veloci
Pensieri lenti e veloci

Kahneman Daniel
Le ferrovie
Le ferrovie

Stefano Maggi
Legalizzare la tortura? Ascesa e declino dello Stato di diritto
Legalizzare la tortura? Ascesa e declino...

Massimo La Torre, Marina Lalatta Costerbosa
Il sistema distributivo italiano. Dalla regolazione al mercato
Il sistema distributivo italiano. Dalla ...

Luca Pellegrini, Luca Zanderighi