Bianco, rosso e (più) verde. Gli italiani e la transizione ecologica

Bianco, rosso e (più) verde. Gli italiani e la transizione ecologica

Troppo spesso le cronache quotidiane raccontano dell'oltraggio compiuto ai danni dell'ecosistema del nostro Paese. Oltre alle persistenti violenze nei suoi confronti - che coinvolgono attori pubblici e privati, singoli cittadini e organizzazioni - si stanno però facendo strada anche "pratiche ecologiche" non estemporanee, che molti cittadini e molte aziende hanno deciso di seguire senza clamori e senza superficialità: un'Italia "verde", che queste pagine indagano attingendo al patrimonio informativo garantito da Ipsos, società leader nell'ambito delle ricerche demoscopiche. Ne emerge un ritratto che, da un lato, restituisce un Paese consapevole e costruttivo, lontano dagli stereotipi che continuano a dar conto del rapporto tra italiani e ambiente; dall'altro, mostra le sfide da vincere per raggiungere l'obiettivo di una strutturale transizione ecologica. Introduzione di Lorenzo Biagi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tende tra le nuvole
Tende tra le nuvole

Monica Jackson, L. Corradini Caspani, Elizabeth Stark
Tentacoli
Tentacoli

Peter Benchley, Piero Spinelli
Terra sacra
Terra sacra

Wood Barbara
Il testimone
Il testimone

M. Cancogni, P. Malvolti, Indro Montanelli
Il testo letterario. Antologia per il biennio
Il testo letterario. Antologia per il bi...

Angela Pellegrino, Paolo Repossi
Ticket to ride. Per la 1ª classe elementare
Ticket to ride. Per la 1ª classe elemen...

Elisabetta Rosati, Francesco Mancino