Linguaggio e lumiéres. Un'indagine su ragione e intelletto nel pensiero di Hegel

Linguaggio e lumiéres. Un'indagine su ragione e intelletto nel pensiero di Hegel

Questo lavoro affronta due luoghi dell’opera hegeliana il cui filo rosso è la dimensione dialettica ed epifanica del linguaggio. La ricerca ricostruisce il complesso rapporto tra Verstand e Vernunft da un punto di vista teoretico-speculativo, per poi mostrare il passaggio dall’uno all’altra attraverso la parola, il dire della coscienza. Secondo questa lettura, le Lumières rappresentano il momento storico-culturale in cui questo passaggio non si è realizzato, riflesso di una società moderna dove l’irrigidirsi dell’operare dell’intelletto ha segnato una profonda disgregazione tra l’individuo alienato e la propria cultura. Il linguaggio esprime tale alienazione rendendola così conoscibile, dunque, superabile. La Vernunft coincide con il movimento che il linguaggio mette in atto, divenendo uno strumento di emancipazione e di liberazione. Prefazione di Giorgio Cesarale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al di là del muro
Al di là del muro

Francesca Noto
Viaggiatori di confine
Viaggiatori di confine

G. Magalini, Alfredo Poli
Aiuta la tua mente a crescere. Gratitude effect
Aiuta la tua mente a crescere. Gratitude...

Natalya Androsova, John F. Demartini