La salvezza dell'individuo in Spinoza

La salvezza dell'individuo in Spinoza

Un «diamante di pura luce»: è così che María Zambrano definisce la filosofia di Spinoza. In queste pagine - tradotte per la prima volta in italiano - l'autrice interpreta il pensiero del filosofo olandese rintracciandovi quella tensione tra chiarezza e dubbio costitutiva sia del sentimento dell'amore sia della ricerca della conoscenza. La grande impresa metafisica di Spinoza, in dialogo costante con la filosofia del suo tempo, consiste nel mostrarci come «al di sotto della res cogitans cartesiana vi sia sempre Dio, fondamento della nostra esistenza e di tutta la vera conoscenza». L'"Etica" di Spinoza è così quella filosofia che, come la mistica, si fa cammino e via di salvezza; è un sistema poetico, ma anche una guida - un sapere dell'esperienza - rivolta ai perplessi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clio focus. Dalla Preistoria alla metà del XIV secolo. Per le Scuole superiori
Clio focus. Dalla Preistoria alla metà ...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Storia magazine. Per le Scuole superiori: 1
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Storia magazine. Per le Scuole superiori vol.2
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Mario Palazzo, Margherita Bergese, Anna Rossi
Storia magazine. Per le Scuole superiori: 1\1
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Storia magazine. Per le Scuole superiori: 1\2
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Storia magazine. Per le Scuole superiori: 2\2
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Storia magazine. Per le Scuole superiori: 3\2
Storia magazine. Per le Scuole superiori...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Principi di fitoiatria
Principi di fitoiatria

Giacomo Lorenzini
Tortore e colombi
Tortore e colombi

Ivano Pelicella