Oltre Orwell. Il gemello digitale

Oltre Orwell. Il gemello digitale

Il coronavirus sta velocizzando la mutazione tecnologica e sta rendendo il dibattito sui gemelli digitali più che mai urgente. Il gemello digitale è la nostra vita riprodotta e raccontata dai dati; un "altro noi" che si fa strada grazie al mondo degli assistenti virtuali, che incarna tutte le facoltà umane e le trasforma in un tutt'uno, rendendoci «trasparenti». Saremo capaci di gestire questi strumenti per il bene di tutti, o finiremo per delegare loro poteri considerevoli, perdendo le capacità che ci rendono esseri umani, come l'intelletto, il giudizio, l'immaginazione? L'unico modo per non farci sopraffare è riuscire a riappropriarci della gestione dei nostri dati, pretendendo garanzie politiche e giuridiche più elaborate di quelle già esistenti. Dobbiamo essere noi a costruire il nostro gemello prima che lo facciano altri. Prefazione di Roberto Saracco.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'apicoltura in Terra d'Otranto nella società tradizionale
L'apicoltura in Terra d'Otranto nella so...

Mainardi Michele, Imbriani Eugenio
Esercizi e problemi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Abel-Bernanke
Esercizi e problemi di macroeconomia. Gu...

M. Cantalupi, Domenico Menicucci, D. Menicucci, Charles W. Johnston
Epifanio Li Puma. Il misterioso delitto di un sindacalista
Epifanio Li Puma. Il misterioso delitto ...

La Placa Gaetano, Siragusa Mario