Neurobiologia interpersonale e pratica clinica

Neurobiologia interpersonale e pratica clinica

La visione dello sviluppo umano proposta dalla neurobiologia interpersonale consente di comprendere come il funzionamento della mente e del cervello venga influenzato dall’esperienza, in particolar modo dalle relazioni emotivamente significative. I curatori si sono assicurati qui la partecipazione degli autori più conosciuti nell’ambito della neurobiologia interpersonale, i quali propongono le loro riflessioni sull’impatto che questa prospettiva teorica ha avuto sulla pratica clinica e offrono consigli ai molti clinici che hanno abbracciato questo orientamento nella loro attività terapeutica. Molteplici sono i temi trattati: la disregolazione degli stati di coscienza, i sistemi motivazionali presenti nel trauma complesso, la psicoterapia del trauma associato all’esperienza di umiliazione. Si analizza anche il recupero dalle dipendenze nell’epoca del distanziamento sociale e il cambiamento rappresentato dalla terapia familiare online.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le bucoliche
Le bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Oniroplasmi
Oniroplasmi

Bove Antonino
L'ospedale tra presente e futuro. Analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano
L'ospedale tra presente e futuro. Analis...

Maurizio Mauri, Anna Prenestini, Federico Lega