Guardate meglio. Perché l'abitudine ci rende ciechi

Guardate meglio. Perché l'abitudine ci rende ciechi

Avete mai notato che quello che vi entusiasma il lunedì, il venerdì vi sembra noioso? Relazioni, lavori, persino i capolavori dell’arte dopo un po' perdono il loro fascino. A un certo punto, non facciamo più caso a ciò che c’è di buono nelle nostre vite, e non notiamo più nemmeno ciò che non va. Ci abituiamo all’aria inquinata, tolleriamo relazioni tossiche, giustifichiamo qualsiasi deriva autoritaria e corriamo rischi inutili. Ma è possibile iniziare a vedere tutto in modo nuovo? Tornare ad apprezzare ciò che funziona e provare a cambiare quello che invece non ci rende felici?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpo e movimento
Corpo e movimento

Marco Petranelli, Ivan Nicoletti
La terrazza del mistero. La allegoria sacra di Giovanni Bellini. Analisi storico-filologica e interpretazione psicoanalitica
La terrazza del mistero. La allegoria sa...

Paolucci Antonio, Tempestini Anchise, Magherini Graziella
Schemi di statistica
Schemi di statistica

Chiesi Francesca, Primi Caterina