È grande questo numero? Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare

È grande questo numero? Per capire quando un numero ci deve spaventare o entusiasmare

Dalla vita quotidiana alla politica: imparare a interpretare i numeri per non fare la scelta sbagliata.«Elliott riesce, pagina dopo pagina, a dilatare la capacità immaginativa di chi legge, perché la posta in gioco è proprio l'ampiezza del pensiero. Quanto sappiamo pensare in grande» - Paolo Di Paolo, Robinson«Le antenne di Sky puntano a un satellite a 35.800 km di distanza» oppure «C'è stato un terremoto dell'ottavo grado sulla scala Richter». Che cosa significano davvero questi numeri? Dobbiamo entusiasmarci o forse preoccuparci? È grande questo numero? è la celebrazione di un approccio numerico alla comprensione del mondo. Ci mostra come l'alfabetismo numerico permetta di capire i fenomeni a portata di mano, ma anche come le stesse competenze si estendano fino a demistificare e includere i numeri ancora più grandi che incontriamo in contesti come la scienza, la politica, lo stesso Universo. Con una scrittura coinvolgente e molti esempi curiosi sui numeri e il loro utilizzo, Elliott si pone un obiettivo serio. Un cittadino responsabile dovrebbe avere una dimestichezza con i numeri che la maggior parte di noi fatica a raggiungere. Tale situazione crea una frattura tra cittadini ed "esperti" che va a svantaggio di tutti. Elliott affronta il problema guidando il lettore verso una comprensione intuitiva dei numeri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavaliere oscuro, cavaliere luminoso. Batman e Robin
Cavaliere oscuro, cavaliere luminoso. Ba...

Paul Cornell, Scott McDaniel, Rob Hunter
Justice League. Generazione perduta. 3.
Justice League. Generazione perduta. 3.

Judd Winick, Paul Fernandez, Fernando Dagnino
Il volo degli angeli
Il volo degli angeli

R. Guay, M. Cedric Farinelli