L'ultimo abbraccio. Che cosa ci dicono di noi le emozioni degli animali

L'ultimo abbraccio. Che cosa ci dicono di noi le emozioni degli animali

«Un libro commovente e generoso, traboccante di informazioni sulla vita degli animali, uomo compreso.» - Yuval Noah Harari, New York Times Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, ha scelto qui di approfondire il tema straordinariamente affascinante della vita emotiva degli animali. Il libro inizia con la morte di Mama, la scimpanzé legata da una profonda amicizia al biologo Jan van Hoof. Quando Mama era in punto di morte, van Hoof ha deciso di congedarsi da lei con un ultimo abbraccio, a cui Mama ha risposto con un sorriso. Questa e altre vicende simili formano il nucleo della tesi dell’autore: gli esseri umani non sono l’unica specie capace di esprimere amore, odio, paura, vergogna, disgusto ed empatia.De Waal sottolinea la continuità esistente tra noi e le altre specie, proponendo un’interpretazione radicale per cui le emozioni sarebbero come i nostri organi: gli esseri umani non hanno nessun organo in più rispetto agli altri animali, e lo stesso vale per le emozioni. L’invito è ad aprire il cuore e la mente, a notare le moltissime connessioni esistenti tra la nostra e le altre specie e a cambiare il modo di vedere il mondo che abbiamo intorno.con 25 disegni e un dodicesimo di figure b/n fuori testo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il linguaggio degli animali
Il linguaggio degli animali

Stephen Hart, Paola Conversano, Frans B.M. De Waal
La scimmia che siamo. Il passato e il futuro della natura umana
La scimmia che siamo. Il passato e il fu...

F. Conte, Frans B.M. De Waal
La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali
La scimmia e l'arte del sushi. La cultur...

Emanuela Cenami Spada, Stefano Velotti, Frans B.M. De Waal
Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali
Naturalmente buoni. Il bene e il male ne...

Laura Montixi Comoglio, Frans B.M. De Waal, L. Montixi Comoglio