Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e sociali. Originariamente presente in settori come l’ecologia e l’ingegneria, la resilienza è ora un pilastro delle politiche globali come l’Agenda 2030 e il Sendai Framework, miranti a costruire un futuro sostenibile, riducendo i rischi e adattandosi ai cambiamenti. In un’epoca caratterizzata da complessità e incertezza, la resilienza va oltre la mera reazione, abbracciando un approccio proattivo e trasformativo, orientato a miglioramenti continui e aperto all’innovazione. È come navigare in un mare non controllabile e a volte imprevedibile: richiede consapevolezza della natura dinamica e interconnessa dei sistemi e del contesto. Per progredire e prosperare, dobbiamo anticipare, adattarci e apprendere, contestualizzando le azioni alle varie fasi di previsione, prevenzione, preparazione, risposta e recupero. La resilienza ci guida verso un futuro sicuro e sostenibile, ma richiede impegno continuo e nuove competenze per essere efficacemente tradotta in azioni concrete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile
  • Autore: Stefano Grimaz
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Forum Edizioni
  • Collana: Aperture
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 48
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788832835083
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare