Il dramma dell'Albania nel racconto di Leone Nigris

Il dramma dell'Albania nel racconto di Leone Nigris

Questo volume porta per la prima volta alla luce, nella sua integrità, la relazione che Leone G.B. Nigris, delegato apostolico in Albania, scrisse per i propri superiori in Vaticano al termine della seconda guerra mondiale. Gli anni fra il 1938 e il 1944 sono forse i più importanti della storia di questo ancora giovane Stato e Nigris fu testimone, suo malgrado, del passaggio di consegne da una dittatura monarco-balcanica a quella fascista e nazista e poi a quella del "potere popolare" rappresentato dai partigiani comunisti. Il documento costituisce una fonte straordinaria per la storia dell'Albania, ma soprattutto per quella d'Italia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nella Londra dell'Ottocento con Dickens
Nella Londra dell'Ottocento con Dickens

Alessandro Baldanzi, Renzo Rossi
Ridere la vita
Ridere la vita

Anand (Swami) Videha, Osho, M. A. Tea
Vivere stanca
Vivere stanca

Franca Doriguzzi, Joelle Jolivet, Jean-Claude Izzo
Capitan Nuvola. Abecedario libertario
Capitan Nuvola. Abecedario libertario

Luigi Bario, Gianni Milano