Dietro il paesaggio. Friedrich Hölderlin nell'opera di Andrea Zanzotto: un dialogo poetico e poetologico

Dietro il paesaggio. Friedrich Hölderlin nell'opera di Andrea Zanzotto: un dialogo poetico e poetologico

Folgorazione, doppio poetico e leggenda, Hölderlin incarna per Zanzotto la resistenza, la speranza che la parola poetica - anche attraversando il silenzio - riesca a farsi ricordo e dono, in modo tale da opporsi all'insensatezza e alle dissonanze del divenire storico. Il saggio indaga le incidenze della poesia di Friedrich Hölderlin sull'opera di Andrea Zanzotto, ricostruendo un ideale dialogo tra questi due grandi esponenti della 'Weltliteratur'. Puntualizzando i motivi dell'hölderlinismo zanzottiano e ripercorrendo cronologicamente l'opera del poeta italiano - anche con il prezioso ausilio dei suoi autografi -, lo studio dimostra la valenza primaria di Hölderlin come imprescindibile elemento di coesione tra tutte le raccolte di Andrea Zanzotto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli organi Serassi di S. Filippo Neri a Genova
Gli organi Serassi di S. Filippo Neri a ...

Giancarlo Bertagna, Silvano Rodi
Milano nell'era fascista
Milano nell'era fascista

Francesco Ogliari, F. Fava
Argenti genovesi
Argenti genovesi

Gianna Roccatagliata
I misteri di Liguria
I misteri di Liguria

Simonetta Valenziano
Tutto rimarrà un sogno. Pensieri e scritti sparsi
Tutto rimarrà un sogno. Pensieri e scri...

S. Martini, Alessandra Taddei, G. M. Piccardo
Notturno a Genova
Notturno a Genova

Giorgio De Martino