Non lascerò memorie. L'enigma di Lautréamont

Non lascerò memorie. L'enigma di Lautréamont

«Il conte di Lautréamont - nome d'arte del poeta montevideano Isidoro Ducasse - è uno dei massimi simboli della rivolta!» tuona André Breton nel 1952, quando l'artista eletto a simbolo del Surrealismo finisce nel mirino de "L'uomo in rivolta" di Albert Camus. Decenni dopo la sua morte, il Conte scalda ancora gli animi, lo spirito del suo demone Maldoror crea e distrugge destini insinuandosi nelle coscienze con i suoi versi sulfurei. Che infanzia ebbe il poeta che chiamavano "il Vampiro"? In che modo raggiunse Parigi? Come si trasformò nell'enigmatico conte di Lautréamont? L'opera di Ruperto Long è il frutto di una ricerca durata oltre cinque anni, condotta nei luoghi in cui Isidoro Ducasse ha vissuto (Montevideo, Tarbes, Pau, Bordeaux, Parigi), e di molte ore di studio sui documenti della Bi-blioteca Nazionale di Francia. Colmando lacune storiche e culturali con ispirate intuizioni e speculazioni, Long ripercorre con partecipazione la biografia appassionante del magnetico Lautréamont, il cui fascino perturbante avvolge anche oggi chiunque lo legga.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino delle anatre
Il giardino delle anatre

Congiusti Mario
Il tempo non cura
Il tempo non cura

Caccioppoli Vincenzo
Come dentro un film
Come dentro un film

Tonna Stefano
Dino Campana
Dino Campana

Grassi Giacomo
Spazio all'anima
Spazio all'anima

Maria Comis
La grande fame
La grande fame

Rosa, Minei Astarita
Una gran voglia
Una gran voglia

Luigi Arena
Il bazar dei ricordi
Il bazar dei ricordi

Genovese Pierluigi
Caleidoscopio
Caleidoscopio

Mirta Ferrari Mazzanti
Ma tu, come intendi l'amore?
Ma tu, come intendi l'amore?

Patrizia, Grossi Zolezzi
Le orme e la memoria
Le orme e la memoria

Gravina Mario