Come prendere decisioni difficili

Come prendere decisioni difficili

Perché alcune scelte sono difficili? Non per mancanza di informazioni, né perché le alternative sono incomparabili o incommensurabili, ma perché sono "alla pari", nessuna delle due apparentemente è preferibile all'altra. Per Ruth Chang va ripensato il concetto di "agente razionale" che, secondo la visione dominante, non lascia alcuno spazio al nostro vero Io. Dobbiamo infatti imparare ad ascoltarci di più, capire quale sia la nostra vera volontà. Siamo proprio noi quindi a determinare che tipo di vita vogliamo condurre e che tipo di persona vogliamo essere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'africano
L'africano

Mario Cavatore
Il giovane Holden
Il giovane Holden

Salinger, J. D.
La luna e i falò
La luna e i falò

Pavese Cesare
Iliade. Testo greco a fronte
Iliade. Testo greco a fronte

Rosa Calzecchi Onesti, Omero, R. Calzecchi Onesti, Fausto Codino
Aracoeli
Aracoeli

Elsa Morante
Canzoniere
Canzoniere

Francesco Petrarca
Il piacere del testo
Il piacere del testo

Roland Barthes, L. Lonzi
Memorie di Adriano. Seguite dai taccuini di appunti
Memorie di Adriano. Seguite dai taccuini...

Lidia Storoni Mazzolani, Marguerite Yourcenar, L. Storoni Mazzolani
Le panne
Le panne

Friedrich Durrenmatt, E. Bernardi
La più amata
La più amata

Tatiana Tolstoj, Claudia Sugliano, C. Sugliano