Muovere l'immoto. Scritti di uno scultore cubista

Muovere l'immoto. Scritti di uno scultore cubista

Raymond Duchamp-Villon è stato un pioniere dell'arte moderna. Fratello di Marcel Duchamp e Jacques Villon, durante la sua breve carriera troncata da morte prematura, scorge il potere formale della scultura in accordo con la nuova nozione di spazio che si afferma all'alba del XX secolo. Senza dichiararsi un fautore del Cubismo, Duchamp-Villon contribuisce alla sua irruzione nel panorama internazionale. Già dal 1909, infatti, l'artista pone il problema della forza plastica in stretta relazione a quello del movimento, mirando a un'integrazione della scultura con l'ambiente circostante. Uomo di profonda riflessione, è stato inoltre autore di numerosi testi, in gran parte ancora inediti: manoscritti, lettere, articoli di giornale, recensioni di mostre e appunti di varia natura, in cui l'artista spazia dalla filosofia, alla letteratura fino alla matematica. Questo volume presenta per la prima volta in italiano una selezione degli scritti di Raymond Duchamp-Villon, un prezioso documento letterario dell'avanguardia modernista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una introduzione allo studio dei meccanismi
Una introduzione allo studio dei meccani...

Aldo Rossi, Marco Giovagnoni
Chimica fisica. Introduzione alla teoria degli orbitali
Chimica fisica. Introduzione alla teoria...

Chiara Margheritis, Cesare Sinistri
Una difficile modernità. Tradizioni di ricerca e comunità scientifiche in Italia 1890-1940
Una difficile modernità. Tradizioni di ...

Antonio Casella, Giuseppe Giuliani, Alessandra Ferraresi
Ecologia e geografia dell'alimentazione. Guida all'analisi nutrizionale delle popolazioni
Ecologia e geografia dell'alimentazione....

Cresta Massimo, Scardella Paola, Grippo Francesco
Fognature
Fognature

Da Deppo Luigi, Datei Claudio
La sindrome fibromialgica
La sindrome fibromialgica

Sarzi Puttini Piercarlo, Cazzola Marco