Il disperato

Il disperato

Il disperato: Capolavoro scandaloso dell'esistenzialismo cristiano, questo romanzo fortemente autobiografico permette di penetrare nel mondo di Leon Bloy e nella sua anima vulcanica. Scritto a quarant'anni, in un'estrema indigenza, e con il cuore tormentato dall'amore terrestre e dall'amore celeste, è un prezioso documento di quella frivola e corrotta società della fine dell'Ottocento, in cui uno scrittore cattolico come Bloy appariva né più né meno che un rudere medievale, «sperduto tra la folta vegetazione dell'anticlericalismo di moda e di una lettura decadentista». Attorno a tre personaggi principali - il disperato Marchenoir, l'eroica Véronique e l'amico Leverdier -, solitari e incompresi, travagliati fisicamente e spiritualmente, si muove una folla di personaggi senza fede e senza coscienza, che fa da sfondo al romanzo. Il lettore troverà, accanto a un realismo spietato, pagine bellissime e impegnative sulla Storia, la liturgia e la vita monastica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sul genio. Ediz. illustrata
Sul genio. Ediz. illustrata

N. Di Scepsi, Arthur Schopenhauer, F. Chiossone
Dialoghi eretici sulla filosofia, la cultura, l'arte e altre inattualità
Dialoghi eretici sulla filosofia, la cul...

Nicola Russo, Gianluca Giannini, Roberto Del Gaudio
Weiweismi
Weiweismi

Weiwei Ai, A. Montrucchio, Larry Warsh