Come d'autunno

Come d'autunno

Nel 1924, l'eco del rapimento e dell'uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti ha raggiunto anche la provincia bresciana. A Piedeldosso, i Boni sono una famiglia rispettata: grandi lavoratori, gestiscono una locanda con annessa ex stazione di posta, dove si occupano di ferrare i cavalli. Il primogenito Steno, giovane uomo da poco sposato con la splendida Nella, un giorno si ritrova a difendere il mite ciabattino Beppe dalle prepotenze del Pasotti, camicia nera dall'animo pavido. L'episodio sulle prime sembra non avere conseguenze, ma per Steno e i suoi familiari è l'inizio di uno spiacevole susseguirsi di vicissitudini, legate dal timore di subire ritorsioni impunite.Sullo sfondo di un Paese ancora fortemente rurale, Come d'autunno rievoca un periodo difficile della nostra Storia, dove le luci e le ombre del Ventennio fascista cominciano a dividere gli animi e i destini dei cittadini italiani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite che si incrociano
Vite che si incrociano

Laura T. Gabbiano
Il mio viaggio ovvero le avventure di un giorno
Il mio viaggio ovvero le avventure di un...

P. Ferretti, Nikolaj Brusilov
Minù. Agenda del gatto 2007
Minù. Agenda del gatto 2007

Roberto Allegri, M. Rossetti
Mini Minù. Agenda del gatto 2007
Mini Minù. Agenda del gatto 2007

Maddalena Rossetti, Alessandra Cavazza
Requiem caraibico
Requiem caraibico

Brigitte Aubert, G. Boni
«Smoke» Bellew. Storia di un soprannome nel Klondike
«Smoke» Bellew. Storia di un soprannom...

S. Calderale, Jack London, Pier Francesco Paolini
Le trompe l'oeil
Le trompe l'oeil

S. Pacifico, Daniela Albani
Il diario del nonno fascista
Il diario del nonno fascista

Alessandro Bonezzi
Petros Pani
Petros Pani

Annalisa Ferruzzi