Seizeronove. Galeoni e galeotti

Seizeronove. Galeoni e galeotti

"Seizeronove" nasce da un laboratorio di lettura e scrittura creativa, "Lupus in Fabula", tenuto nel Carcere di Napoli Secondigliano da un gruppo di volontarie e da uno psichiatra, con venti detenuti responsabili di reati sessuali. Dopo la lettura collettiva de "Il Visconte dimezzato" di Italo Calvino si è lavorato sul testo e sui suoi personaggi, utilizzando i meccanismi della creatività, della riflessione, dello psicodramma e della scrittura. Da qui l'elaborazione di una storia, prima individuale poi comune, che inevitabilmente rappresenta anche le proprie condizioni, con lo scopo di acquisire una consapevolezza che non nega e non giustifica, non è complice e non è accusatore, ma aiuta a comprendere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie raccolte (1940-1990)
Poesie raccolte (1940-1990)

Spagnoletti Giacinto
L'infermiera di Pisa
L'infermiera di Pisa

Ottieri Ottiero
Freud ultimo sogno
Freud ultimo sogno

Hubay Miklos
Testamento di sangue
Testamento di sangue

Dario Bellezza
Le preghiere di Ariele
Le preghiere di Ariele

Roberta De Monticelli
Un'ombra d'ali
Un'ombra d'ali

Angela P. Caldelli
Ricercari a discanto
Ricercari a discanto

Ramous Mario
Il pubblico
Il pubblico

Federico Garcia Lorca, Federico García Lorca, R. Precht