Osicran o dell'Antinarciso

Osicran o dell'Antinarciso

«Osicran o dell'Antinarciso» di Saverio Bafaro rappresenta un "percorso iniziatico" dal buio alla luce, dalla mortificazione alla vivificazione. Questo percorso è caratterizzato da una costante, altalenante e perpetua ricerca di equilibrio tra eccessiva presenza ed eccessiva assenza dell'essere umano posto di fronte a sé stesso. Il corpus poetico di questo libro propone, dunque, una visione sovvertita, inavvertita, capovolta, compensata della deriva narcisistica nella quale sembra affondare il mondo. "Osicran" è personificazione e incorporamento dell'Antinarciso, giunto sottopelle a controbilanciare l'unilateralità dell'arci-protagonismo dell'Io. Vissuti autobiografici, epifanie del mito e sue riattualizzazioni interagiscono e si intrecciano tra di loro, con il fine auspicato e auspicabile di una catarsi, per fermarsi a riflettere sul "Fare poesia" e, da questo microcosmo, allargare ai vissuti dell'umanità tutta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua latina per se illustrata. Grammatica di consultazione
Lingua latina per se illustrata. Grammat...

Luigi Miraglia, Hans H. Orberg, Tommaso F. Borri
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. 1.Il Medioevo latino e lo sviluppo delle letterature europee dalle origini al 1380
La scrittura e l'interpretazione. Ediz. ...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani
Automazione. Pneumatica, elettropneumatica, oleodinamica, PLC. Per le Scuole superiori. Con floppy disk
Automazione. Pneumatica, elettropneumati...

Giaquinto Domenico, Rubin Pedrazzo Sergio
Disegno tecnico industriale. Per le Scuole superiori
Disegno tecnico industriale. Per le Scuo...

Chirone Emilio, Tornincasa Stefano