Codice tributario 2010

Codice tributario 2010

La raccolta di leggi che qui si propone (aggiornata con le disposizioni del D.Lgs. 11 febbraio 2010, n. 18, di modifica del principio di territorialità dell'Iva e del rimborso Iva ai non residenti e della legge 26 febbraio 2010, n. 25, cd. "Milleproroghe"), solo per ragioni di linguaggio corrente porta impropriamente il titolo di "codice tributario"; essa ha una sua sistematica che allude alla gerarchia delle fonti: principi costituzionali, ordinamento internazionale e comunitario, leggi tributarie interne. Queste sono proposte con la distinzione, quando è possibile, fra disposizioni sostanziali e disposizioni procedurali. L'aspirazione vagamente diffusa in Italia a un codice tributario o, quanto meno, a un complesso di leggi meglio coordinate fra loro, non sarà soddisfatta in un tempo breve. Le raccolte di leggi che recano il titolo di "codice tributario" esprimono questa aspirazione. Ma c'è già una tendenza nell'ordinamento a leggi generali che abbiano una qualche attitudine alla stabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice tributario 2007
Codice tributario 2007

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2008
Codice tributario 2008

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2009
Codice tributario 2009

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2010
Codice tributario 2010

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2011
Codice tributario 2011

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2012
Codice tributario 2012

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2013
Codice tributario 2013

Maurizio Logozzo, Enrico De Mita
Codice tributario 2014
Codice tributario 2014

Logozzo Maurizio, De Mita Enrico