Transfer pricing. I prezzi di trasferimento internazionali. Disciplina fiscale italiana e direttive OCSE. Norme dei paesi più industrializzati

Transfer pricing. I prezzi di trasferimento internazionali. Disciplina fiscale italiana e direttive OCSE. Norme dei paesi più industrializzati

Il volume tratta della disciplina fiscale dei maggiori paesi industrializzati, Italia compresa, relativamente alle transazioni tra imprese appartenenti a uno stesso gruppo e soggette a differenti giurisdizioni tributarie. Dopo aver verificato la vigenza, nei Paesi citati, del principio di tassare tali scambi secondo condizioni di libera concorrenza che avrebbero praticato operatori indipendenti in circostanze simili, si esaminano le metodologie elaborate per approssimare queste condizioni nei casi concreti e si indica l'eventuale preparazione di una documentazione a supporto dei prezzi effettivamente praticati. Il tema è analizzato in relazione a qualunque tipo di transazione (scambio di beni, di servizi ecc.), con casistiche esemplificative che traggono spunti dalla dottrina economica e dalla giurisprudenza estera in materia, validi supporti interpretativi anche per il diritto tributario italiano. La sesta edizione è stata ampliata, tra l'altro, con: approfondimenti sul processo di estrazione di transazioni o imprese comparabili a quelle in verifica, tenendo conto, ad esempio, dell'uso di database, di comparabili segreti o della presenza di periodi di recessione; nuovi casi discussi, anche sulle ristrutturazioni funzionali; ulteriori esemplificazioni sulla documentazione da preparare a supporto di una determinata politica dei prezzi; le più recenti direttive OCSE sul transfer pricing.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sentenza di morte
La sentenza di morte

Blanchot Maurice
La maschera sacra
La maschera sacra

Burckhardt Titus
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia e altri argomenti
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera
Come uscire dalla crisi
Come uscire dalla crisi

Keynes, John M.
La scrittura del disastro
La scrittura del disastro

Blanchot Maurice
Luogo eventuale
Luogo eventuale

B. Bianchi, Ingeborg Bachmann
Viaggi in Sicilia
Viaggi in Sicilia

G. Raciti, Ernst Junger
Economia
Economia

R. Scazzieri
La tradizione del comico
La tradizione del comico

Nino Borsellino
Idoli di perversità
Idoli di perversità

M. Farioli, Bram Dijkstra