Fisco e contabilità per giochi pubblici e scommesse

Fisco e contabilità per giochi pubblici e scommesse

Il comparto dei giochi e delle scommesse ha assunto negli ultimi anni una notevole rilevanza, sia sotto l'aspetto degli interessi erariali e privatistici a esso direttamente o indirettamente connessi, sia per quanto concerne la relativa disciplina normativa divenuta, nel tempo, sempre più complessa e articolata. Questo volume affronta la disamina della disciplina concessoria e regolamentare del fenomeno dei giochi, delle scommesse e dei concorsi pronostici, dedicando approfondimenti alla descrizione dell'assetto organizzativo dell'intero comparto e all'esame delle problematiche di carattere giuridico connesse alle modalità di svolgimento delle suddette attività e alla qualificazione di talune particolari fattispecie ("gratta e vinci" illegali, raccolta abusiva di scommesse per conto di operatori stranieri). Un ampio quadro ricostruttivo è, inoltre, finalizzato all'analisi delle tematiche concernenti: la gestione degli apparecchi da divertimento e intrattenimento di cui all'art. 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza; lo svolgimento delle manifestazioni a premio e di sorte di cui al D.P.R. 430 del 26 ottobre 2001; la raccolta telefonica e telematica dei giochi pubblici, nonché i giochi di abilità a distanza con vincita in denaro di recente introduzione nel mercato. Gli autori pongono l'accento su tutti i profili di carattere fiscale e di gestione contabile e delle attività di raccolta delle giocate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose

Choderlos de Laclos, Pierre
Fanny hill
Fanny hill

John Cleland, V. Sancisi, A. M. Conti
Amori saffici
Amori saffici

E. Pinetti, Mathieu F. Pidansat de Mairobert, S. Poledrelli
Rosso italiano
Rosso italiano

Rainer Massimo
Due giorni alla fine
Due giorni alla fine

Vigorito Tony
Happy end
Happy end

Berg Sibylle