Tecniche di redazione. Diritto civile. Per il superamento della prova scritta

Tecniche di redazione. Diritto civile. Per il superamento della prova scritta

Cosa rende un parere legale o un atto giudiziario "migliore" di un altro? L'obiettivo di questo volume è proprio quello di fornire una risposta a questa domanda, aiutando l'aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti e pareri esenti dagli errori che comunemente affliggono gli elaborati giudicati insufficienti dalle commissioni d'esame. Vengono pertanto fornite al lettore, anche attraverso una serie di consigli pratici, le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione di atti e pareri e, più in generale, di scritti giuridici. Ad una prima parte, in cui vengono illustrate le tecniche indispensabili per giungere ad una sufficiente "ideazione" degli elaborati e le modalità da seguire per l'efficace stesura degli stessi, fanno seguito numerosi esempi pratici di atti e pareri svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei "passaggi logici" e nella struttura del testo scritto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe elettroniche. Da «La calza della Befana» di Emma Perodi
Fiabe elettroniche. Da «La calza della ...

Mancini Andrea, Boldrini Renzo, Perodi Emma
Il teatro della mente
Il teatro della mente

Grondona Stefano
Il re Linchetto
Il re Linchetto

Jacopo Brandi, Andrea J. Polidori, Giuseppe Di Bernardo, M. Turini
Fra le ali dell'angelo
Fra le ali dell'angelo

Vallini Valerio
Bonaparte o Buonaparte? Napoleone e gli antenati toscani di San Miniato
Bonaparte o Buonaparte? Napoleone e gli ...

Francesco Biron, Antonia D'Aniello