Il controllo strategico dell'impresa

Il controllo strategico dell'impresa

La progettazione di un sistema completo di pianificazione e controllo richiede un profondo esame del business model dell'azienda e dei processi operativi che rendono attuabile la value proposition. Ma definire il sistema di pianificazione e controllo significa innanzi tutto conoscere le metodologie e gli strumenti più idonei per selezionare le informazioni chiave e per facilitare il processo decisionale. Il volume offre numerosi spunti per l'analisi e per l'implementazione in azienda delle più evolute metodologie di pianificazione e controllo, fornendo una descrizione specifica degli strumenti utilizzati a supporto delle diverse teorie, da un punto di vista strategico e operativo. Nei vari capitoli vengono trattati in modo puntuale gli aspetti che caratterizzano un modello di pianificazione e controllo evoluto, partendo dall'approccio tradizionale basato sull'analisi della profittabilità economica e dei costi di gestione, spostandosi poi verso la chiave di lettura più strategica, attraverso la balanced scorecard e il business plan, fino ad arrivare al monitoraggio del valore generato lungo le tre dimensioni di controllo, economica, patrimoniale e finanziaria, attraverso l'analisi dell'efficienza dei processi e attraverso il controllo dei driver finanziari e patrimoniali e dei flussi di cassa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uccidete il drago
Uccidete il drago

Giorgio Puleo, Leif G.W. Persson
Gente che sta bene (La)
Gente che sta bene (La)

Federico Duchesne Baccomo
Nina dei lupi
Nina dei lupi

Alessandro Bertante
L'ingegnere, una vita
L'ingegnere, una vita

Paolo Barbaro
Dc. Il partito che fece l'Italia
Dc. Il partito che fece l'Italia

Messa Paolo, Di Capua Giovanni