La programmazione fiscale. Predeterminazione della base imponibile. Inibizione dei poteri di accertamento. Adeguamento per il 2003 e il 2004

La programmazione fiscale. Predeterminazione della base imponibile. Inibizione dei poteri di accertamento. Adeguamento per il 2003 e il 2004

La programmazione fiscale - disciplinata dalla Legge Finanziaria 2006 interviene "a regime" quale modalità di predeterminazione dei risultati economici dell'impresa e delle arti e professioni, ai fini delle imposte sui redditi, dell'IRAP e dell'IVA. Tale istituto consente ai contribuenti di precludere, a determinate condizioni ed entro determinati limiti, l'attività di accertamento dell'Amministrazione; inoltre, l'"appeal" ne risulta accresciuto perché l'adesione a esso è condizione indispensabile per poter aderire a una forma di definizione concordata dei risultati economici relativi al biennio 2003-2004.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educare oggi
Educare oggi

Adriano Caprioli
Quanti denti ha il pescecane
Quanti denti ha il pescecane

Alfredo Chiappori, Alfredo Chiàppori
Il canto della sirena
Il canto della sirena

Massimo Russo, Luca Di Martino