L'imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore

L'imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore

L'introduzione dell'imposta sul Reddito delle Società (lres) ha inciso sulla tassazione delle società e dei gruppi societari attraverso: l'abolizione della cosiddetta dual income tax e dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze derivanti da cessioni di aziende o partecipazioni; il passaggio dal sistema del credito d'imposta a quello dell'esenzione; l'eliminazione di alcune possibilità in precedenza esistenti nel sistema tributario che non risultavano più coerenti con un sistema fiscale centrato sulla participation exemption; l'introduzione di nuovi istituti finalizzati a consentire la compensazione degli utili e delle perdite delle società appartenenti a un gruppo; l'introduzione di un nuovo meccanismo di incentivazione alla capitalizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cook for fun. Guida per l'insegnante. Con CD Audio. Per la Scuola elementare
Cook for fun. Guida per l'insegnante. Co...

Covre Damiana, Segal Melanie
Mappe dei punti in MTC
Mappe dei punti in MTC

Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin
Corso di diritto per il Progetto Iter. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici per il turismo
Corso di diritto per il Progetto Iter. P...

Leonardo Lenti, Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi
Corso di geometria. Per il Liceo scientifico
Corso di geometria. Per il Liceo scienti...

Giovanni Melzi, Livia Tonolini