Revocatoria concordato ristrutturazione. Aspetti contabili e fiscali. Tutte le novità della miniriforma del diritto fallimentare

Revocatoria concordato ristrutturazione. Aspetti contabili e fiscali. Tutte le novità della miniriforma del diritto fallimentare

Il Decreto Legge relativo al "Piano d'azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale" approvato dal Consiglio dei Ministri l'11 marzo 2005 introduce alcune novità in materia fallimentare. Non si tratta di stravolgimenti, ma piuttosto della armonizzazione della legge fallimentare del 1942 con la mutata realtà giuridico-economica. Il libro analizza, passo per passo, tutte le novità in materia, illustra gli istituti del concordato preventivo, della revocatoria fallimentare e degli accordi di ristrutturazione dei debiti. In particolare, vengono presi in considerazione i diversi aspetti contabili e fiscali di questi istituti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria Stuarda. Tragedia lirica in due atti. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura. Ediz. italiana e inglese
Maria Stuarda. Tragedia lirica in due at...

Donizetti Gaetano, Bardari Giuseppe
Poliuto. Tragedia lirica in tre atti. Partitura d'opera. Ediz. critica
Poliuto. Tragedia lirica in tre atti. Pa...

Donizetti Gaetano, Cammarano Salvatore
Poliuto. Tragedia lirica in tre atti. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura
Poliuto. Tragedia lirica in tre atti. Ri...

Donizetti Gaetano, Cammarano Salvatore
Le due «Scelte» napoletane di Luzzasco Luzzaschi
Le due «Scelte» napoletane di Luzzasco...

Martellotti Anna, Durante Elio