Ergonomia e ambiente. Progettare per i cinque sensi. Metodi, strumenti e criteri d'intervento per la qualità sensoriale dei prodotti e dello spazio costruito

Ergonomia e ambiente. Progettare per i cinque sensi. Metodi, strumenti e criteri d'intervento per la qualità sensoriale dei prodotti e dello spazio costruito

Il libro si propone come una guida al progetto della qualità sensoriale degli ambienti e dei prodotti, ossia delle modalità con le quali la luce, i colori, i suoni, la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, così come le texture, il peso, la consistenza e gli effetti cromatici dei materiali e delle superfici agiscono sugli individui, degli effetti di benessere di benessere o di disagio che ne derivano e, infine dei criteri con i quali tali effetti possono essere valutati e progettati. La struttura e i contenuti dell'opera si basano sulla stretta integrazione delle conoscenze e degli strumenti metodologici propri della fisiologia, della fisica-tecnica ambientale e dell'User-Centered Design, e presentano, in forma sintetica, le caratteristiche e i fattori di variabilità degli stimoli ambientali e dei processi sensoriali-percettivi e i metodi di intervento necessari alla corretta impostazione del progetto
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Implantologia
Implantologia

Bert Marc, Toubouc J. P., Picard B.
Ortognatodonzia ed asimmetrie facciali
Ortognatodonzia ed asimmetrie facciali

Capurso Ugo, Garino G. Battista
Manuale di endodonzia
Manuale di endodonzia

Bianchi Stefano, Poggio Claudio