La stabile organizzazione

La stabile organizzazione

Il libro, aggiornato con le disposizioni in materia inserite nel D.Lgs. 12 dicembre 2003, n.344, inizia con l'analisi della definizione di SO presente nell'articolo 5 del Modello OCSE di trattato e del contenuto del Commentario all'articolo 5 del modello, si sofferma sugli sviluppi del concetto di luogo di direzione effettiva, relativo all'articolo 4 del Modello OCSE di trattato, per poi analizzare le diverse definizioni adottate nei trattati bilaterali stipulati dall'Italia con i vari Paesi. I due capitoli centrali sono dedicati, rispettivamente, agli aspetti di imposte dirette ed Iva connessi alla presenza di una SO in Italia di soggetti esteri e alla stabile organizzazione all'estero di soggetti italiani, con una panoramica delle disposizioni domestiche emesse dai legislatori dei principali Paesi europei. Infine, il quarto capitolo tratta la determinazione del reddito imponibile della SO e analizza il difficile problema connesso alla documentazione delle transizioni effettuate tra la SO, la sede principale estera e qualsiasi altra entità correlata, fornendo ampie indicazioni sulle norme emesse dai legislatori dei Paesi europei
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi ed automazione industriale. Materiali per il docente. Per gli Ist. tecnici industriali vol.3
Sistemi ed automazione industriale. Mate...

Giovanni Antonelli, Roberto Burbassi, Gabriele Borgognoni
Leggolandia. Per la 1ª classe elementare. Ediz. illustrata. Con espansione online
Leggolandia. Per la 1ª classe elementar...

Testa Marisa, Di Benedetto Angela, Del Sole Cecilia
Leggolandia. Con espansione online. Per la 2ª classe elementare
Leggolandia. Con espansione online. Per ...

Angela Di Benedetto, Cecilia Del Sole, Marisa Testa
Leggolandia. Per la 3ª classe elementare. Con espansione online
Leggolandia. Per la 3ª classe elementar...

Testa Marisa, Di Benedetto Angela, Del Sole Cecilia