La ricerca del profitto nell'economia della rete

La ricerca del profitto nell'economia della rete

Sono trascorsi circa due anni dall'epoca in cui Internet era considerata una corsa all'oro. Svanita la cortina di fumo iniziale, i molti segnali che si raccolgono confermano che Internet ha costituito un fattore di cambiamento importante dei costumi sociali e del modo di fare business ed è quasi certo che questa evoluzione continuerà anche in futuro. Per le imprese, il problema dell'impiego della rete nelle proprie strategie è semmai di riuscire a imboccare la direzione che porti all'acquisizione di reali vantaggi distintivi. In questo quadro, il libro dà un contributo a chi, come manager o imprenditore, è impegnato nella sfida di creare valore attraverso l'utilizzo della rete. Per affrontarla con maggiori probabilità di successo, servono due requisiti: da una parte la consapevolezza delle potenzialità, dei limiti e delle evoluzioni della tecnologia; dall'altra l'adeguata considerazione delle implicazioni strategiche che comporta la rete nel configurare e modificare la proposta di valore finale per il cliente. Ogni strategia di successo pone al centro la soddisfazione dei bisogni del cliente e Internet non modifica questa ovvia verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I grandi pensatori dell'India. Mistica ed etica
I grandi pensatori dell'India. Mistica e...

A. Olivoni, S. Marchignoli, Albert Schweitzer
Un giorno a Pompei. Vita quotidiana, cultura, società
Un giorno a Pompei. Vita quotidiana, cul...

Cantarella Eva, Jacobelli Luciana
Il nuovo ripasso d'inglese. Per le Scuole vol.2
Il nuovo ripasso d'inglese. Per le Scuol...

Andrea Cacco, Franca Zaccheo
Lineamenti di matematica. Modulo C. Funzioni goniometriche, esponenziali e logaritmiche. Per il triennio del Liceo scientifico
Lineamenti di matematica. Modulo C. Funz...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini