Militari in età moderna. La centralità di un tema di confine

Militari in età moderna. La centralità di un tema di confine

Il volume raccoglie i contributi discussi in occasione di una giornata di studio tenutasi presso l'Università degli Studi di Milano il 20 giugno 2004 e dedicata alla storia militare in età moderna. Una storia militare non più tradizionalmente intesa come historie bataille, ma attenta agli innumerevoli legami che stringevano inestricabilmente il mondo militare alla politica, alla società, all'economia, alla tecnologia, alle istituzioni d'antico regime, evolvendosi e modificandosi in un fertile e mai interrotto rapporto dialettico. Queste molteplici relazioni emergono con chiarezza dai contributi presentati nel volume: tanto dall'indagine delle modalità di gestione dei vascelli nella Venezia tra Sei e Settecento quanto dall'analisi delle premure nei confronti della produzione e della conservazione delle polveri delle stesse autorità marciane; sia dalla ricostruzione delle carriere dei nobili milanesi al servizio della Spagna di Carlo II sia dall'esame delle condizioni pattuite dalle autorità cittadine veronesi con la capitale per partecipare alla difesa dello Stato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I pennelli della follia
I pennelli della follia

Barone Giovanna, Patanè Alfio G.
Celebrità
Celebrità

Zaramella Michele
L'albero maestro
L'albero maestro

Cuiccarelli Piccaluga, Antonietta
Ascoli pontificia
Ascoli pontificia

Antonino Franchi
La ragazzina di Vermeer
La ragazzina di Vermeer

Zagajewski Adam
Cronaca di un amore annunciato
Cronaca di un amore annunciato

Antonio Caldarella, V. Lenzo, M. Scrignoli
ARCHITETTURE ALPINE - ARCHITETTO RENATO MAURIZIO
ARCHITETTURE ALPINE - ARCHITETTO RENATO ...

Bianchi Riccardo, Gardin Giancarlo
Penultimi fuochi
Penultimi fuochi

Mercurio Paride
L'uomo bonsai
L'uomo bonsai

Bernard Fred