Anna contro la morte

Anna contro la morte

Il figlio di Anna ha una recidiva del cancro da cui sembrava essere guarito. La madre non può permettersi le spese per le nuove cure, ma non può nemmeno lasciar morire suo figlio. Cosa è disposta a fare per salvarlo, fino a che punto intende spingersi e quanto siamo in grado di comprenderne le azioni nel momento in cui diventerà pericolosa per sé stessa e per gli altri? A partire da una dolorosa esperienza personale (la scomparsa prematura della sorella), Gabriel Calderón attraversa temi a lui cari – la famiglia, la violenza, il dolore, la morte – riplasmando la sua scrittura: rinuncia all’umorismo e alla fantasia che sono stati il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni, e dà forma alla lotta di Anna contro l’inconcepibile morte del figlio attraverso la bellezza e la potenza dei dialoghi, nel segno di una tagliente essenzialità dell’ordito drammaturgico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schizzo biografico su don Bosco
Schizzo biografico su don Bosco

Joris-Karl Huysmans, S. Sinibaldi
Il giudice sovrano. Coercing virtue
Il giudice sovrano. Coercing virtue

S. Sileoni, Robert H. Bork, S. Fabi
Teneri bottoni. Testo inglese a fronte
Teneri bottoni. Testo inglese a fronte

E. Lynch, M. Morbiducci, Gertrude Stein
Orazioni di un miscredente
Orazioni di un miscredente

Robert G. Ingersoll, R. G. Capuano
La mondializzazione dei giudici. Nuova rivoluzione el diritto
La mondializzazione dei giudici. Nuova r...

Julie Allard, Antoine Garapon, C. Maggiori
Hello Leo
Hello Leo

Ulgelmo Antonella
Motu-iti, l'isola dei gabbiani
Motu-iti, l'isola dei gabbiani

Roberto Piumini, O. Fatucci, Yan Nascimbeni, Y. Nascimbene