La via sfocata del cuore

La via sfocata del cuore

L'avventura di Pinocchio, il miracolo alchemico di un pezzo di legno che prima parla e poi diventa un bambino vero, è anche una metafora della nascita e della maturazione di un artista. E il lento e duro lavoro necessario a diventare umani è la "storia" raccontata da questo libro, che propone per la prima volta in traduzione italiana l'opera poetica di Jim Dine, uno dei piú celebrati artisti viventi. Esplorando simultaneamente linguaggi diversi, Dine ha usato le parole come oggetti, le ha dipinte sui muri, le ha trasformate in sculture. Nelle poesie, le parole ritrovano la loro essenzialità di segni grafici, diventano forme che aprono una dimensione della visione complementare rispetto a quella delle opere figurative. Il libro contiene un'antologia d'autore che ripercorre l'intera esperienza poetica di Dine, e si conclude con un gruppo di poesie scritte durante i mesi del lockdown. A completare la raccolta, un glossario in cui Dine presenta i personaggi, i luoghi, i concetti ricorrenti che formano la sua mitologia personale; un dialogo della traduttrice Julia MacGibbon con l'autore; un saggio di Annalisa Rimmaudo, tra le maggiori esperte dell'opera di Dine, che aiuta a comprendere perché la poesia è per l'artista un segno imprescindibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di matematica. Per il biennio del Liceo scientifico vol.2
Lineamenti di matematica. Per il biennio...

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
L'olio e la vera buona cucina. 350 ricette. 368 produttori
L'olio e la vera buona cucina. 350 ricet...

Luigi Veronelli, B. Veronelli
Kim
Kim

Antonio Faeti, Bruno Maffi, Joseph Rudyard Kipling
Antologia di autori latini. Prosatori dell'età di Cesare. Cesare, Sallustio, Cicerone. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Antologia di autori latini. Prosatori de...

Neri Camillo, Citti Vittorio, Casali Claudia
La scienza divertente
La scienza divertente

Giovanni Caprara, Lanfranco Belloni
La casa
La casa

Giovanna Mantegazza, Nella Bosnia
Da qui passa Kafka
Da qui passa Kafka

M. Carbonaro, Margherita Carbonaro, Johannes Urzidil