L' attesa

L' attesa

"Noi aspettiamo questo e siamo sorpresi da quello" scriveva Wittgenstein nelle Ricerche filosofiche. La comune esperienza dell'attesa ci rivela sempre questo scarto fra quel che aspettiamo e quanto ci accade che interromperà la nostra attesa, fra l'atteso e colui che arriva, l'ospite reale che si presenta alla porta. Quattro sono i punti cardinali del libro: l'attesa incompiuta, l'attesa e la noia, l'attesa della morte e del miracolo, il riconoscimento. Che cosa si produce in questo scarto - che è anche scarto tra ciò che appartiene all'immaginario e al linguaggio e ciò che appartiene all'evento, al reale? L'inutilità di attendere, la nostra impotenza di fronte al nuovo? Oppure la possibilità di fare esperienza del mondo? La ricerca di Ginevra Bompiani riscritta e riproposta dopo 33 anni (prima edizione Feltrinelli, 1988) è la rappresentazione di quanto l'attesa sia sempre in gioco.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La penultima illusione
La penultima illusione

Ginevra Bompiani
Il pensiero affettivo
Il pensiero affettivo

Ginevra Bompiani, Sarantis Thanopulos
L' altra metà di Dio
L' altra metà di Dio

Ginevra Bompiani
L' altra metà di Dio
L' altra metà di Dio

Ginevra Bompiani
L' attesa
L' attesa

Ginevra Bompiani
Illusione
Illusione

Ginevra Bompiani
La stazione termale
La stazione termale

Ginevra Bompiani
Il cornetto acustico
Il cornetto acustico

Leonora Carrington
L'attesa
L'attesa

Ginevra Bompiani
L'età dell'argento
L'età dell'argento

Ginevra Bompiani
L'incantato
L'incantato

Ginevra Bompiani