Umani e altri animali. Riflessioni per un'etica onnivora

Umani e altri animali. Riflessioni per un'etica onnivora

La coabitazione con gli (altri) animali è uno degli aspetti chiave della nostra esistenza. Abbiamo trasformato drasticamente le condizioni di viva di molte specie con le quali conviviamo e, a loro volta, gli animali hanno fornito un apporto fondamentale allo sviluppo delle nostre civiltà. Oggi, questa convivenza genera nuovi interrogativi: chi sono gli animali per noi e chi siamo noi per loro? In che modo noi umani siamo "diversi", se lo siamo davvero? Che doveri abbiamo nei confronti degli animali e che diritti spettano loro? Per rispondere a queste domande, è necessario fare ricorso alla biologia evolutiva, alla filosofia e al diritto, cercando di superare i limiti di un'impostazione antropocentrica che, paradossalmente, si trova anche alla base di molte considerazioni "antispeciste". Così sono nate queste riflessioni di etica onnivora, che si interrogano su tutti gli animali, quindi anche su quella strana specie chiamata umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inverno nero
Inverno nero

William Dietrich, Alberto Cristofori
La venticinquesima ora
La venticinquesima ora

Massimo Ortelio, David Benioff
I grandi parchi nazionali del mondo
I grandi parchi nazionali del mondo

Giorgio G. Bardelli, Angela S. Ildos
Volti d'Israele
Volti d'Israele

Daniele Francesconi, Avishai Margalit, D. Francesconi
Il mondo musulmano. Quindici secoli di storia
Il mondo musulmano. Quindici secoli di s...

Biancamaria Scarcia Amoretti
Belcanto
Belcanto

Luciana Pugliese, Ann Patchett
Vita felice del giovane Esteban
Vita felice del giovane Esteban

Santiago Gamboa, Pino Cacucci
Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Mariagrazia Cocconi Poli, M. Cocconi Poli, Gregor Von Rezzori, Claudio Magris, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Capitano Alatriste
Capitano Alatriste

Arturo Pérez-Reverte