Aponìa

Aponìa

Luca Sacchieri con questo romanzo si fa delle domande, le stesse domande che potrebbe porsi il lettore leggendo queste pagine. Si chiede: che cosa potrebbe accadere ad una persona se questa perdesse la sensibilità al dolore? Sacchieri ci conduce tra le strade di una Roma a tratti gioviale a tratti oscura e ostile, ci porta all'interno della vita di un giovane uomo che deve fare i conti con una esistenza mutata improvvisamente, con l'amore, che ha deciso di piombargli addosso, e con tutti i lacci che ancora lo tengono legato al suo passato, ai dolori antichi, alle scene che continuano a passargli nella testa. Cosa c'è nel luogo nascosto che ognuno di noi si porta dentro? Che cosa alberga nel cuore degli uomini? Qual è il confine tra odio e violenza? Fin dove abbiamo il coraggio di spingerci per il bene delle persone che portiamo nel cuore?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stragi naziste in Italia
Stragi naziste in Italia

Lutz Klinkhammer
Melanie Klein. La madre, la follia
Melanie Klein. La madre, la follia

M. Guerra, Julia Kristeva
Nero per signora
Nero per signora

Edoardo Sanguinetti, Carolina Invernizio, Riccardo Reim