Guida ai palazzi di Modena. Viaggio romantico tra gli edifici storici della città

Guida ai palazzi di Modena. Viaggio romantico tra gli edifici storici della città

Lo sapete che in una scuola di Modena è conservato il teschio del Correggio? Sì proprio il grande pittore Antonio Allegri. In un altro edificio della città, grazie a una salamandra, sono stati osservati per la prima volta nella storia i globuli bianchi. Nella cripta del Duomo si praticavano esorcismi, in un rigoglioso giardino, una perla in mezzo a un quartiere di dubbia fama, passeggiava l’inventore della storiografia moderna. Volete sapere come un giocatore d’azzardo è diventato marchese? Questo libro vi porterà dietro i portoni dei palazzi di Modena, per osservare ciò che avviene al loro interno. In questa Guida ai palazzi di Modena, infatti, ogni racconto è un’istantanea. L’unione di queste immagini compone la storia di una città, all’apparenza sonnacchiosa e rassicurante, che nasconde un’anima complessa e inquieta. Francesco I d’Este, Laura Martinozzi, Casanova, Lodovico Antonio Muratori, Lazzaro Spallanzani, Vittoria Carandini Trivulzio. Questi e molti altri sono i personaggi che animano il volume.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre l'orizzonte. Racconti tra sogno e realtà
Oltre l'orizzonte. Racconti tra sogno e ...

Ori Daniela, Sorrentino Gabriele, Fiorini Manuela
Il grido della verità
Il grido della verità

Sorrentino Gabriele
Francigena
Francigena

Guidelli Elisa, Covili Simone, Sorrentino Gabriele
Francigena. Novellario a. D. 1107
Francigena. Novellario a. D. 1107

F. Filios, Elisa Guidelli, Gabriele Sorrentino, Simone Covili