Elisir di fata e decotto di comare. Ricette o incantesimi in cucina

Elisir di fata e decotto di comare. Ricette o incantesimi in cucina

Il duplice titolo di questo libro dipende dal fatto che l'argomento trattato, seppur attinente all'arte culinaria, ha però natura accessoria e investe in qualche modo la sfera del femminile magico. Nel caso degli elisir, termine scelto fra le tante preparazioni a rappresentare il vasto mondo di chicche o liquori, è la dolcezza effimera di un intermezzo che incanta il palato oppure il senso estetico. Non servono a nutrire il corpo ma come le fate rendono le ore gradevoli e fanno dimenticare i fastidi o le fatiche del giorno (...). Nel caso del mondo vastissimo dei decotti si entra invece nell'area del recupero del benessere, sfiorando l'universo infinito delle erbe medicinali testate da una millenaria sperimentazione e quello empirico ma altrettanto antico dei rimedi popolari (...). E chi meglio di una vecchia comare a cui era affidata la salute di grandi e piccini poteva conoscere i giusti rimedi tramandati di bocca in bocca? Una cosa rende questi due filoni simili: in tutti e due i casi ciò che si va ad assumere porterà fatalmente ad un mutamento dello status quo, modificherà in meglio le nostre ore con un momento di puro piacere o con il sollievo da un malessere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro del pendolo
Il libro del pendolo

Petra Sonnenberg
Lezioni di educazione alla legalità
Lezioni di educazione alla legalità

Clemente Bucciero, G. Marino
Sulla poesia ingenua e sentimentale
Sulla poesia ingenua e sentimentale

Friedrich Schiller, W. Scotti, E. Franzini
Corrispondenza-Progetto di una formazione di infermiere di prima linea
Corrispondenza-Progetto di una formazion...

Joe Bousquet, Simone Weil, A. Marchetti, G. Gaeta